La squadra serba è la quella con il seed più basso tra i connazionali, ma non è da sottovalutare la sua capacità di essere incisiva in una competizione difficile come le Finals del World Tour di Jarrah.
Miroslav Pasajlic è un pò la scommessa di questo team che con atletismo e generosità è in grado di cambiare l’esito di una gara in pochissime azioni. In ogni caso i punti conquistati in Ungheria ad inizio settembre sono bastati per qualificarsi alle Finals di Jarrah e di sicuro i serbi sapranno come onorare il biglietto.

Marko Brankovic (SRB) nr. 50 del ranking mondiale, è il baller con più esperienza nel team. Giocatore di lungo corsa può vantare anche esperienza con altri team Pro, tra tutti Liman e Vrbas.
Miroslav Pašajlić (SRB) attualmente senza ranking in quanto il suo primo evento registrato FIBA è stata la tappa in Ungheria con il team serbo. é un giocatore duttile e con grandi capacità di battere l’uomo nell’1vs1.
Ivan Popovic (SRB) nr. 35 del ranking mondiale, con grande esperienze pregresse con team del circuito come Vrbas e Belgrado.
Strahinja Stojacic (SRB) nr. 30 del ranking mondiale, arriva anch’esso da Vrbas dove, nell’ultima stagione pre-Covid a Lipik e soprattutto alla tappa del WT di Saskatoon.